L’estate è ormai conclusa ed é tempo di pensare all’attivitá sportiva per i nostri figli. La nostra proposta è il pattinaggio a rotelle e vi spieghiamo il perché…
La pratica regolare del pattinaggio è un’attività sportiva che può dare numerosi vantaggi alla crescita dei ragazzi.
- Il pattinaggio a rotelle è un’attività aerobica in piena regola, e anche molto efficace. Un’ora di pattinaggio consuma dalle 320 alle 600 calorie, migliora la respirazione nel suo complesso e nelle sue singole fasi. Con la respirazione, migliora tutto l’apparato cardio-circolatorio.
- Il pattinaggio allena moltissimo i muscoli: da quelli delle gambe, delle cosce e dei glutei, evidentemente impiegati nel movimento, ma anche gli addominali, i pettorali, quelli della schiena e perfino quelli delle braccia. Tenersi in equilibrio sui pattini, infatti, richiede un gran lavoro di questi muscoli per evitare le cadute. Facendo lavorare i muscoli della schiena, senza sollecitare eccessivamente le articolazioni, si correggono quei piccoli difetti posturali tipici dell’età puberale. Il mantenersi in equilibrio sui pattini aiuta soprattutto a correggere le spalle curve e il valgismo delle ginocchia.
- Pattinare contribuisce a sviluppare la capacità di osservazione e di comprensione e potenzia la capacità di anticipazione e di risoluzione dei problemi grazie alla continua e veloce variabilità di situazione legate alla gestione del pattino. S
- Pattinare sollecita gli stati emotivi come il coraggio, la decisione e l’impegno che contribuiscono ad acquisire fiducia in se stessi e nelle proprie possibilità.
- E’ uno sport che può essere praticato singolarmente o in gruppo assecondando le pecularietà della persona.
Ti aspettiamo a settembre al Motta Palace per provare a pattinare con noi! Seguici su questa pagina di fb, su instagram e sul nostro sito www.italianshow.it