IL GRUPPO JEUNESSE CONQUISTA IL TITOLO DI VICECAMPIONESSE EUROPEE

Una trasferta vincente quella del Gruppo Jeunesse della società Skating Club Mottense Italian Show ai Campionati Europei che si sono svolti in Spagna a Lleida. Dopo una gara molto competitiva che ha visto in pista 13 gruppi provenienti da 5 nazioni,  i giá Campioni italiani dello Skating Club Mottense Italian Show si sono aggiudicati un secondo posto dietro i padroni di casa, gli spagnoli del Reus DeportiuLe atlete dell’ASD Mottense Italian Show  sono scese in pista con il loro disco  “Aspiring Pastry Chef”,   ispirato al famoso Talent Show “Bake Off”:16 aspiranti pasticceri (Sara Battistella, Maria Berti, Ludovica Bidoia, Elisabetta Caicco, Maria Vittoria Guglielmini, Sofia Lazzarotto, Manila Maronese,  Francesca Paro, Giorgia Piccolo, Giulia Piva, Giada Testolina,  Benedetta Truccolo, Teodora Visentin, Nicole Zulian, Laura Cenedese e  Dalila D’Aleo riserve Maria Alexandra Dudas e Sara Culiak ) sono coinvolti in una dinamica sfida per la realizzazione della torta migliore, ma uno di loro è un vero pasticcione. Un podio meritato dall’Italian Show  che ancora una volta grazie ad un disco frizzante, veloce, costruito su una coreografia di passi e incroci opportunamente studiati per creare suspance, ha saputo stupire i giudici e il pubblico presente. Gli ingredienti di questo  meritato titolo sono senz’altro il grande lavoro, la passione e lo spirito di squadra che distingue questo gruppo di atlete che calzano i pattini sin da bambine, il tutto sotto la preziosa guida degli allenatori Martina Cella e Dario Scarpa e i costumi di Vanda Perottoni.

Due particolarità di questa trasferta impegnativa:

In pista anche le due riserve della squadra, in quanto il regolamento della FIRS prevede due atlete non hanno cittadinanza italiana e quindi non è stato possibile iscriverle al Campionato Europeo; un problema che si sta verificando in più società e che lo scorso anno aveva colto di sorpresa la Società Skating Club Italian Show che si era dovuta presentare al Campionato Europeo con un atleta in meno rivedendo tutta la coreografia del disco solo pochi giorni prima della gara.

A seguire la squadra in Spagna oltre 30 simpatizzanti che, oltre a condividere le emozioni della gara e della vittoria, a causa dello sciopero dei piloti si sono visti “costretti” a trascorrere un giorno in più a Barcellona, potendo così apprezzare oltre alla bellezza della città, le grandiose opere del grande Gaudì.