Un allenamento particolare quello di lunedì scorso per il Gruppo Jeunesse; si è conclusa un’esperienza importante, ma rimane il ricordo di una bella stagione sportiva e in particolare di quel meritato terzo posto ai campionati europei che si sono svolti a Matosinhos in Portogallo.
Una trasferta impegnativa per lo Skating Club Mottense Italian Show ma che ha visto ancora una volta la squadra salire sul podio. 15 le squadre in gara provenienti da diverse nazioni, oltre all’Italia Portogallo,Spagna, Andorra, Estonia, Germania, Israele, Francia. Una gara con momenti difficili, la sera prima la pista era molto scivolosa tanto da sospendere i prova pista e durante la notte é stata completamente ripulita con conseguente ritardo dell’orario di gare e nuovo prova pista. Ma nonostante questi disguidi le nostre atlete sono scese in gara con determinazione presentando al pubblico un disco eseguito alla perfezione con velocità e dinamismo tanto da riscuotere lunghi applausi dal pubblico internazionale.
Ci siamo presentati ai campionati europei con una squadra giovane formata da 13 atlete ( 12 in pista perché una era infortunata) di cui quattro alla prima esperienza e con un disco vivace e allegro giocato sui gusti del dolce e del salato. “É stata una gara molto combattuta tra Italia e Spagna che hanno dominato le classifiche finali in quasi tutte le categorie. Le nostre atlete si sono presentate in pista pronte, allenate, veloci e precise. La coreografia è stata applaudita a lungo da tutto il pubblico internazionale che riempiva il palazzetto con le bandiere di vari colori. Sono molto orgogliosa di queste giovani atlete che hanno saputo dimostrarsi mature e pronte ad affrontare anche delle piste poco adatte. ” commenta l’allenatrice Martina Cella.
Un plauso a tutte voi e un grazie per il vostro impegno: Sarah Argentin, Sofia Baruzzo, Sara Battistella, Maria Berti, Maria Vittoria Guglielmini, Sofia Lazzarotto, Laura Lucon, Alissia Moretto, Martina Moretto, Sara Nespolo, Giulia Sanchetti, Teodora Visintin, Doris Zennaro.
Un ringraziamento sentito anche ai tecnici Martina Cella e Dario Scarpa che non solo le hanno allenate ma anche sostenute nei momenti più difficili.
E infine complimenti al coreografo Andrea Cammoranesi che magistralmente ha coordinato la coreografia e le musiche e a Vanda Perottoni che ha ideato questi gioiosi e sorprendenti costumi .